Ex segretario CGIL Lecco in pensione, obiettore di coscienza, consigliere comunale de Con la Sinistra Cambia Lecco e fondatore dell’associazione Mir Sada.
I nostri candidati al Consiglio comunale
Alberto Anghileri
Giovanni Anderis detto "Tano"
Ferroviere in pensione, ex delegato sindacale, già consigliere comunale, appassionato di sport all’aperto come sci e ciclismo.
Maria Andreotti
Insegnante di scuola media in pensione, attiva in Continente Italia, parte del Forum Salute Mentale e partecipante del Coordinamento Noi Tutti Migranti.
Teuta Balliu
Traduttrice e addetta pulizie presso Ospedale di Lecco, delegata RSU. Volontaria presso Arci Lecco.
Veronica Benaglia
Studentessa e volontaria internazionale, già istruttrice di ginnastica artistica presso la ASD Ghislanzoni GAL di Lecco.
Michele Benini
Già collaboratore di alcuni giornali e riviste, attivista per i diritti umani presso Renzo e Lucio e Il Grande Colibrì, consulente editoriale.
Alice Bianchi
Docente di lingua inglese al G.B. Grassi, già presidentessa dell’associazione Lezioni al Campo, attiva in alcuni comitati ambientalisti.
Daniele Blaseotto
Già medico del Rugby Lecco, medico di medicina generale per ATS BRIANZA e medico della Calcio Lecco 1912.
Vanda Maria Bono
Insegnante di scuola superiore in pensione, psicologa libera professionista, scrittrice di romanzi, volontaria dell’associazione Mir Sada.
Luigi Buscaglia detto "Gino"
Giornalista e poi capo redattore della RSI (Radiotelevisione Svizzera), esperto di cinema e anima di vari cineforum sul territorio lecchese.
Niccolò Butti
Laureato in Psicologia, ricercatore presso La Nostra Famiglia, Guida Turistica abilitata della provincia di Lecco.
Sara Canali
Laureata in Mediazione Culturale, già mediatrice presso un Centro di Accoglienza Straordinario, operatrice del Patronato INCA CGIL Lecco.
Pietro Castelli
Laureato in Psicologia Clinica, docente di sostegno in varie scuole primarie di Lecco, esperienze di volontariato internazionale, appassionato di alpinismo, motociclismo ed arrampicata.
Linda Cesana
Laureata in Filosofia, insegnante di scuola superiore all’Istituto Badoni, scrittrice di saggi e di un romanzo, collabora con alcune riviste di filosofia online.
Lionello Colombo detto "Lello"
Laureato in Discipline delle Arti Musica e Spettacolo, fondatore del CRAMS e già consigliere comunale. Ora insegnate di Musica.
Rita Fava
Pensionata e casalinga, ex impiegata di una ditta commerciale, operatrice volontaria di Telefono Donna, volontaria di UDI (Unione Donna Italiane), attiva per la difesa e tutela dell’ambiente nel rione di Chiuso.
Paola Giudiceandrea
Laureata in Scienze e tecnologie della comunicazione allo IULM, è Digital Project Manager e Consulente di comunicazione per agenzie internazionali nel settore pubblico e privato.
Giampaolo Greppi
Ex impiegato presso un istituto di credito, volontario del WWF per moltissimi anni attivo per la cura dell’ambiente e del territorio.
Francesca Lo Bue
Laureata in Progettazione Architettonica e tirocinante presso un studio di Architettura.
Matteo Longhi
Perito industriale, lavora in un’azienda metalmeccanica nel settore automotive, si è occupato di gestione della sicurezza sul lavoro, ha partecipato a progetti di ricerca e sviluppo industriale ed ora di si occupa di pianificazione dei processi produttivi.
Maria Luigia Longo detta "Gigia"
Insegnante di Lettere al Liceo Artistico Medardo Rosso, scrive poesie, romanzi e racconti, organizza eventi culturali.
Dalila Maniaci
Studentessa universitaria di Lettere, attivista diritti LGBT+ presso Renzo e Lucio e Lecco Pride.
Emanuele Manzoni detto "Lele"
Già rappresentante d’istituto del G.B. Grassi, laureato in Storia, Educatore presso Il Gabbiano. Esperienze di volontariato internazionale in America Latina con OMG e Caritas.
Francesco Mazzeo
Laureato in Scienze Agrarie, funzionario e tecnico della Provincia di Lecco si occupa di valutazioni ambientali.
Giacinta Papini detta "Tita"
Infermiera in pensione, si occupa del problema della contenzione nelle RSA. Interessata ai temi dei movimenti femminili e femministi a Lecco, ha curato la ricerca dal titolo “Il filo rosso. Storia del movimento femminile a Lecco”.
Serena Piva
Responsabile ufficio migranti Inca Cgil Lecco, attiva sul fronte dei diritti degli stranieri.
Maurizio Rossi
Già delegato sindacale e alla sicurezza sul lavoro, esperienze come educatore in comunità terapeutiche.
Stefania Rovagnati
Insegnante in pensione e volontaria dell’associazione “Lezioni al Campo”, sensibile ai temi della mobilità dolce e della disabilità.
Lorenzo Vassena
Laureato in Scienze Politiche, educatore presso “La vecchia quercia” con esperienze di lavoro e volontariato all’estero.
Luigi Vavassori
Ragioniere dipendente di una compagnia di assicurazioni, nel direttivo FISAC Camera del Lavoro di Lecco.
Meraf Villani
Studentessa di Giurisprudenza e appassionata di diritti umani.
Stefano Volpe
Diploma agrotecnico e giardiniere, appassionato di musica.